BYD infrange i record di vendita in India mentre la concorrenza si intensifica
Mumbai, 18 agosto 2025 – Il gigante cinese dei veicoli elettrici (EV) BYD ha raggiunto vendite senza precedenti in India, superando l'intero totale del 2024 già all'inizio di agosto 2025 con oltre 3.000 unità vendute. Questo rappresenta il volume di vendite più alto da quando BYD è entrata nel mercato indiano.
Risultato Straordinario
La Sealion 7 Gli SUV hanno guidato le vendite con 1.232 unità vendute nel primo semestre 2025. A seguire il eMax 7 MPV , Atto 3 suv , e Sigillo sedan, tutti posizionati nel segmento medio-alto del mercato indiano.
Fattori di crescita
BYD attribuisce l'aumento delle vendite all'espansione strategica nei mercati minori. La sua "Strategia di Vendita Orizzontale" ha esteso la rete di concessionarie a 34 città non metropolitane , ampliando l'accesso dei consumatori. L'azienda prevede ulteriore crescita durante la prossima stagione festiva in India, che inizia a settembre, periodo storicamente di punta per gli acquisti di auto.
Crescenti Sfide Competitive
Nonostante le vendite record, BYD affronta ostacoli significativi:
-
Barriere alla localizzazione: Le autorità indiane hanno ripetutamente bloccato i piani di produzione di BYD, incluso il rifiuto di una proposta da 1 miliardo di dollari nel 2023. Questo costringe BYD a fare affidamento sulle importazioni, sostenendo alti dazi.
-
Nuovi entranti: Tesla e la vietnamita VinFast sono entrate in India nel luglio-agosto 2025. BYD ora compete con VinFast e Hyundai nel segmento di mercato intermedio, contendendosi anche con marchi di lusso come BMW e Mercedes-Benz nell'alta fascia.
Prospettive strategiche
"Superare le 3.000 vendite con diversi mesi di anticipo rispetto al programma riflette una forte accettazione del marchio", ha dichiarato un portavoce di BYD India. "Mentre celebriamo questo traguardo, siamo fortemente concentrati nel gestire i vincoli dei dazi e la crescente concorrenza. Espandere la nostra rete vendita rimane fondamentale per sostenere il momentum."
Il successo di BYD evidenzia l'incrementata domanda indiana di veicoli elettrici, ma sottolinea l'equilibrio complesso che i costruttori automobilistici globali devono trovare tra opportunità di mercato e realtà geopolitiche.